velista vela facebook twitter youtube

 

 

spazio-grandi eventi Velisti e marinai famosi si raccontano, esperti vi spiegano, ce n'è veramente per tutti i gusti!

GIOVEDI' 21 MARZO

VELAFESTIVAL POINT
Ore 15.00/16.30
PARLA CON LORO: INCONTRO CON I VINCITORI DEL VELISTA DELL’ANNO TAG HEUER. Non capita di frequente di potergli parlare, scambiare opinioni e chiedere consigli a una concentrazione così alta di grandi velisti e marinai.

SPAZIO INCONTRI CON GLI SPECIALISTI
Ore 17.00
"Come condurre una barca da crociera senza avere problemi e diventare un bravo skipper".
Gli istruttori di Sea Master vi spiegano come diventare un bravo skipper di una barca da crociera in ogni situazione e con equipaggio ridotto. Conducono Alberto Cossu e Gianluca Pantuso.

SPAZIO GRANDI EVENTI
Ore 13.00/14.30
FACCIA A FACCIA: Qual è la barca giusta per voi? Il caporedattore del Gi ornale della Vela Alessandro de Angelis e il “provista” Maurizio Ferrato vi spiegano come scegliere la barca ideale. Senza segreti.

Ore 18.30/20.30

SERATA DEI CAMPIONI “IL VELISTA DELL’ANNO 2013 TAG HEUER “. Una grande serata con tutti i vincitori del premio più prestigioso della vela italiana. Scoprirete dalla viva voce e in appassionanti video quale impresa/avventura li ha fatti vincere. Conducono Mino Taveri e Andrea Falcon. Saranno presenti i vincitori dei premi dell’edizione 2013 e il Velista dell’anno 2012 Marco Nannini. Guest star: Mauro Pelaschier a cui verrà consegnato il  premio “Leone del Mare”.

Ore 20.30

CENA CON I CAMPIONI. A tavola con i velisti dell’anno nello splendido ristorante dello Yacht Club Livorno (posti limitati, per prenotazioni invia una mail a: renzoquercioli@hotmail.it)


VENERDI', 22 MARZO

VELAFESTIVAL POINT
Ore 15.00/16.30
PARLA CON LORO: INCONTRO DEI CAMPIONI DELLA MINI TRANSAT CON I L PUBBLICO. Non capita di frequente di poter parlare con loro, scambiare opinioni e chiedere consigli a una concentrazione così alta di grandi marinai. In collaborazione con Harken.

SPAZIO INCONTRI CON GLI SPECIALISTI
Ore 13.00
"Navigare meglio con Marco Nannini".
il grande velista vi spiega i segreti della conduzione e manutenzione di una barca da crociera. Con i video della collana di quattro DVD che sta avendo un grande successo allegata al Giornale della Vela e sul sito Nauticplace.com. Conduce Eugenio Ruocco.

Ore 17.00
"I segreti delle vele e di Membrane spiegati dai grandi velai di Banks Sails".
La  specialità e il successo di questa veleria si nascondono dietro Membrane, un materiale di loro invenzione utilizzato sia per barche da regata che per barche da crociera. Questo prodotto unisce arte, tecnologia e artigianato per creare vele leggere e molto resistenti.


SPAZIO EVENTI

Ore 15.30/17.30
FACCIA A FACCIA. MINI TRANSAT. PICCOLE BARCHE, GRANDE AVVENTURA, ALTA TECNOLOGIA. Guarda i video e incontra i protagonisti italiani che sfidano gli oceani con barche di poco più di sei metri. Presenta Giulio Guazzini. Con chi: i campioni della classe più avventurosa come Simone Gesi, Giancarlo Pedote (in collegamento video), Enrico Podestà, Alberto Bona e Gianluca Pantuso. In collaborazione con Harken.

Ore 18.30/20.30

SERATA “DA MOITESSIER A LUNA ROSSA”. Una grande serata con i protagonisti dell’evoluzione della vela dagli anni ‘70 a oggi. Per capire quale sarà il futuro della vela agonistica e da diporto. Conduce Fabio Pozzo. Guest star: Cino Ricci e Mauro Pelaschier. Con chi: Tommaso Spadolini velista, designer  e presidente dello YCL, Massimo Mariotti ad di Beneteau Italia, Gennaro Coretti presidente di Elan Italia, Roberto Beccari, ad di LVMH/TAG Heuer Italia.

Ore 20.30

CENA CON I PROTAGONISTI DELLA SERATA  A tavola con i protagonisti della vela nello splendido ristorante dello Yacht Club Livorno. (Posti limitati, per prenotazioni invia una mail a: renzoquercioli@hotmail.it)

SABATO, 23 MARZO
VELAFESTIVAL POINT
Ore 15.30/16.30
PARLA CON LORO: INCONTRO DEI CAMPIONI DELLA VELA OLIMPICA CON IL PUBBLICO. Non capita di frequente di poter parlare con loro, scambiare opinioni e chiedere consigli a una concentrazione così alta di grandi velisti. In collaborazione con Harken.

SPAZIO INCONTRI CON GLI SPECIALISTI
Ore 11.00
"Addio vernice. Wrappa la tua barca. Risparmi tempo e denaro",
Il wrapping dell'opera morta di una barca costa molto meno di una verniciatura tradizionale, non si deve carteggiare e lo si può fare all'aperto. Con Alberto Cossu e il team Wrapping Zone Marine con dimostrazione pratica di una wrappatura (ATTENZIONE! La dimostrazione pratica di wrappatura dipende dal tempo!)


SPAZIO EVENTI

Ore 12.00/13.30
SCOPRI L’EDIZIONE 2013 DELLA 151 MIGLIA, LA REGATA D’ALTURA PER TUTTI. Tutte le novità del trofeo Celadrin, la regata d’altura di maggior successo degli ultimi anni, per tutte le barche e gli equipaggi che si vogliono divertire in regata. Con il “patron” Roberto Lacorte.

Ore 14.00/16.00

FACCIA A FACCIA: SCOPRI COSA C'E' SOTTO AD UNA BARCA! I grandi progettisti Claudio Maletto e Umberto Felci spiegano i segreti dei vari tipi di carena e appendici.  Per capire quella giusta per le vostre esigenze. Conduce Luca Oriani.

Ore 17.00/18.00

LA STORIA DELLA VELA OLIMPICA. Prequel della grande serata dei campioni olimpici con video esclusivi ed emozionanti. In collaborazione con Harken.

Ore 18.30/20.30

SERATA “VINCERE LE OLIMPIADI? GLI ITALIANI CHE CE L’HANNO FATTA E CE LA POTRANNO FARE”. Una grande serata con i protagonisti del passato, presente e futuro della vela alle Olimpiadi. Per capire se l’Italia ce la può ancora fare. Presenta Luca Bontempelli. Guest star Alessandra Sensini.e Gabrio Zandonà. Con chi: grandi campioni della vela olimpica passata, presente e futura. In collaborazione con Harken.

Ore 20.30/24.00

NOTTE AL TAG HEUER VELAFESTIVAL: “LA VELA SI FA LA FESTA”. Una grande band, i TuaMadre suonano dal vivo le cover più belle degli ultimi anni. La vela si fa la festa sino alle 24. Si balla, si beve, si mangia nella cittadella della vela!. Interventi a sorpresa! Estrazione di premi tra gli acquirenti dei biglietti online del VelaFestival.


DOMENICA, 24 MARZO

SPAZIO GRANDI EVENTI
Ore 13.00/14.30
FACCIA A FACCIA. COME VINCERE LA GIRAGLIA. Davide Besana, vincitore della regata della Giraglia con una vecchia barca che chiama "cassapanca" vi spiega, con Alberto Cossu, come tutti possono partecipare alla regina delle "lunghe" del Mediterraneo. Conduce Andrea Falcon.

Ore 15.00/17.00

OPTIMIST DAY. QUELLA PICCOLA BARCA E' LA PIU' DIFFUSA DEL MONDO. CI SARA’ UN PERCHE'. Come nasce la passione per la vela nei giovani raccontata da cai campioni passati e futuri dell’Optimist. Con Federica Prunai (campionessa europea nel 1987) In collaborazione con la classe Optimist e Kinder+Sport.

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter