Per un dopocena o un aperitivo oppure per una nottata scatenati a Livorno, il primo luogo da cercare sono gli storici Scali Novi Lena. Affacciati sulla darsena medicea, nei pressi di piazza Giovane Italia, sono quasi ogni sera, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, il preferito luogo di ritrovo per centinaia di giovani. Musica dal vivo e dj set condiscono gli appuntamenti alle Cantine, così sono chiamati i locali che si affacciano dagli Scali. In particolare molto amati sono i tre che si trovano sotto il livello della strada, ovvero la Bua delle Orate, il Controcorrente e il Feffo&Soda. Chi ama atmosfere meno scatenate, ma comunque divertenti, può invece dirigersi verso l’antico quartiere di Venezia Nuova. È qui, tra vicoli e canali, che si raggiunge ad esempio Il Camaleonte (via San Marco 7): è una location molto amata dai cittadini per il ritrovo serale, anche perché è caratterizzata da un ambiente particolarmente accogliente, fatto di grandi spazi, colori caldi, arredi in legno e un’atmosfera gioviale. Spesso vi sono organizzate serate di musica dal vivo, tra jazz, folk e rock. Non molto distante si trova poi la Bodeguita Livornese (piazza Domenicani 20), interessante locale ricavato da una delle vecchie cantine affacciate da secoli sui canali del quartiere Soprattutto nel fine settimana, dal venerdi alla domenica sera, si ritrova qui una folta e varia clientela che ama gustare ottimi cocktail ascoltando musica live. Altra peculiarità della Bodeguita è poi la terrazzina affacciata sul canale dove d’estate ma anche d’inverno è possibile godersi una buona compagnia e un drink, letteralmente galleggiando sull’acqua.