velista vela facebook twitter youtube

 

 

piantina LivornoDov'è il TAG Heuer VelaFestival a Livorno
In auto, imposta sul navigatore "Spianata del Molo Mediceo" o "Molo Mediceo 21" a Livorno. Si possono anche seguire i cartelli "Yacht Club Livorno". Clicca sulla cartina per ingrandire l'immagine.

Come arrivare a Livorno IN AUTO
Per raggiungere il TAG Heuer Vela Festival si consiglia:
A chi proviene da nord: arrivando dalla A15 (Parma-La Spezia), dalla A7 (Milano-Genova), dalla A10 (Ventimiglia-Genova) e dalla A11 (Firenze-Pisa), si imbocca la A12 (Genova-Rosignano) in direzione Sud fino all’uscita di Livorno. Qui si imbocca la Variante Aurelia in direzione Livorno Centro e all’uscita chiamata proprio Livorno Centro si seguono le indicazioni verso il Porto (via degli Acquedotti, viale Carducci, piazza della Repubblica, viale degli Avvalorati, via San Giovanni, via Cialdini, via Arsenale, via del Molo Mediceo).
A chi proviene da sud: autostrada A1 fino a Firenze, quindi A11 (Firenze-Pisa) fino all’imbocco della A12 (Genova-Rosignano).
Da qui proseguire in direzione Sud fino all’uscita di Livorno (quindi vedi sopra).
Parcheggio: in via del Molo Mediceo con ingresso all’area dedicata dalla spianata del Molo Mediceo.

Tempi medi di percorrenza:

Da Torino: 345 km di distanza, tempo medio di percorrenza 3 ore e mezza.
Da Milano: 300 km di distanza, tempo medio di percorrenza 3 ore.
Da Genova: 175 km di distanza, tempo medio di percorrenza 2 ore.
Da Venezia: 335 km di distanza, tempo medio di percorrenza 3 ore e mezza.
Da Bologna: 185 km di distanza, tempo medio di percorrenza 2 ore.
Da Firenze: 90 km di distanza, tempo medio di percorrenza 1 ora.
Da Roma: 365 km di distanza, tempo medio di percorrenza 3 ore e mezza.
Da Pescara: 545 km di distanza, tempo medio di percorrenza 5 ore.
Da Napoli: 560 km di distanza, tempo medio di percorrenza 5 ore.
Da Bari: 790 km di distanza, tempo medio di percorrenza 7 ore.


Come arrivare a Livorno
IN TRENO
Chi proviene da nord e da sud prende i convogli di Trenitalia (www.trenitalia.com) che operano sulla linea Torino-Genova-Roma. Chi parte da Milano arriva via Genova con treni diretti o cambiando. Chi parte da sud o da est può raggiungere Firenze e cambiare treno per Livorno.
Una volta scesi alla stazione di Livorno Centrale dal piazzale antistante si possono prendere gli autobus n. 1, 1R, 8N, 8R fino a via Arsenale e al Porto.


Come arrivare a Livorno
IN AEREO
Sono due gli aeroporti che servono la città:

Pisa (Aeroporto Galileo Galilei, www.pisa-airport.com). Da qui è possibile raggiungere poi il centro di Livorno in autobus (via Pisa Centro) o in taxi (la distanza aeroporto-Porto di Livorno è di 25 km).
Firenze (Aeroporto Vespucci, www.aeroporto.firenze.it). Da qui è possibile raggiungere poi il centro di Livorno in bus+treno (via Firenze Stazione SMN) o in taxi (la distanza aeroporto-Porto di Livorno è di 90 km).


Come arrivare a Livorno
IN NAVE
Livorno è collegata regolarmente con le isole dell'Arcipelago Toscano, Sicilia, Sardegna, Corsica, Spagna e Tunisia. Le compagnie che vi operano tutto l’anno sono Grimaldi Lines (www.grimaldi-lines.com), Moby Lines (www.moby.it), Corsica e Sardinia Ferries (www.corsica-ferries.it) e Grandi Navi Veloci (www.gnv.it).


Come arrivare a Livorno
IN AUTOBUS
L’Azienda Trasporti Livornese (www.atl.livorno.it, tel. 800317709) gestisce i trasporti urbani ed extraurbani per la città di Livorno. Sono numerose le linee che permettono di raggiungere il Porto come quelle (n. 1, 1R, 8N, 8R) che partono dalla stazione ferroviaria di Livorno Centrale.

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter