Peak, il primo Swan 65, la barca dei sogni. Non poteva mancare a Livorno lungo le banchine del Molo Mediceo dal 21 al 24 marzo. Una leggenda: è la barca su cui tutti i veri marinai hanno desiderato salire e navigare almeno una volta nella vita.
Il capolavoro di Sparkman&Stephens: Peak è il primo modello della linea Swan 65. La potrete ammirare dal 21 al 24 marzo dal vivo lungo le banchine del VelaFestival. La regina delle barche classiche, il sogno di ogni marinaio: chi non hai mai sognato di salire a bordo del primo Swan 65 mai costruito? Peak è la sorella gemella di Sayula II, la barca che nel 1973-1974 ha vinto la prima edizione della Withbread Round The World Race (oggi Volvo Ocean Race). Una leggenda quindi, un mito. Linee classiche, armo a ketch, prestazioni eccellenti da far invidia ai moderni yacht, solidissima. Costruita nel 1973, dopo 23 anni in giro per i mari, Peak viene riportata nel suo luogo di origine, in Finlandia, base dei cantieri Nautor, dove è stata completamente restaurata e meticolosamente curata e risistemata in ogni suo dettaglio. Il 2011 è l'anno del secondo restauro, questa volta ad opera del Cantiere Navale dell'Argentario, in Toscana. Tenuta come se fosse nuova, a Peak è stato assegnato dai cantieri Nautor stessi e dalla S&S Classic Swan Association lo Spirit of Classic Swan's award, un vero riconoscimento per tutto il lavoro che è stato fatto su di lei. E l'aspetto più emozionante di questa storia è che Peak, come una quarantenne in splendida forma che non mostra nessun segno dell'età, naviga ancora regolarmente e partecipa alle grandi classiche del Mediterraneo, come la Giraglia. Una vera e leggendaria regina dei mari, in banchina al TAG Heuer VelaFestival.