velista vela facebook twitter youtube

 

 

YCL logo amarantoRGBPoco più di quaranta anni fa alcuni appassionati livornesi diedero vita allo Yacht Club Livorno. Lo scopo era quello, unendo le forze, di risolvere molti problemi pratici relativi agli ormeggi, ma anche quello di scambiarsi in amicizia le rispettive esperienze: non si smette mai di imparare andando per mare, perché esistono mille problemi tecnici, ma, soprattutto, si tratta di acquisire una mentalità, forse addirittura una filosofia, che è quella che permette di godere realmente, e in sicurezza, la navigazione. È in questo spirito che lo Yacht Club ha deciso di riprendere la sua tradizionale attività di SCUOLA VELA D’ALTURA, forte di un’esperienza ormai decennale e capace di rivalutare la pratica della vela come attività educativa, ricreativa e sociale. I corsi della Scuola vengono svolti nell’arco di tutto l’anno e sono strutturati  in vari livelli:
- Il corso di 1° livello, è articolato in due parti: la prima parte, di base, in quattro lezioni di cui tre in mare, consentirà di apprendere in modo semplice e divertente i fondamenti della vela e di acquisire l’autonomia necessaria per stare in mare; la seconda parte, avanzata, in tre lezioni di cui due in mare, approfondirà le conoscenze veliche e si concluderà con una regata di fine corso e la consegna di un attestato di 1° livello. Il corso sarà arricchito da una serie di incontri e scambi di vedute con esperti, professionisti e campioni capaci di trasmettere il senso dell’arte marinaresca anche alla luce delle moderne tecnologie che assistono il velista nel suo andare per mare in sicurezza e nel viverlo con gioia. E con rispetto.
- Corsi di perfezionamento succederanno a quello di 1° livello e saranno dedicati all’agonismo e alla navigazione d’altura con crociere-scuola fra le isole dell’arcipelago toscano.
Le uscite in mare si fanno su veloci monotipi come i J24 e su imbarcazioni d’altura che garantiscono navigazioni in completa sicurezza e comodità. La formazione degli allievi viene curata dallo staff di istruttori della Scuola Vela d’Altura dello Yacht Club Livorno: Andrea Aielli (direttore) assieme a Fabrizio Allegrini, Massimo Gambacciani e Antonio Santalena, tutti Istruttori Federali FIV/Federazione Italiana Vela e tra i più impegnati a livello nazionale a promuovere la vela d’altura. Lo staff docente sarà affiancato anche da praticanti istruttori, ex allievi che hanno raggiunto elevati livelli di competenza e collaborano all’attività di scuola vela. La Scuola svolge anche, per incarico della FIV/Federazione Italiana Vela, la selezione degli aspiranti istruttori federali specializzati nella vela d’altura. Dal 2009, in collaborazione con la Società PRADEMAR, la Scuola svolge anche dei corsi propedeutici al conseguimento della patente nautica (abilitazione "senza limiti"), curando in particolare tutti gli aspetti pratici connessi alla conduzione delle imbarcazioni. Le lezioni si tengono in mare su imbarcazioni Jeanneau Sun Odissey 35'.


Indirizzo
Molo Mediceo, 21
57123 Livorno
segreteria@ycl.it
Tel: 0586.896142
Fax: 0586.895355
www.ycl.it

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter