A Rocna Anchors, sono occorsi anni, ed infinite prove in mare, prima di riuscire a concepire l’ancora ideale, che consentisse un ancoraggio parimenti sicuro su di un fondale sabbioso come su di uno roccioso. Il risultato è l’ancora Rocna, a lama concava (il che com’è noto fornisce la maggiore resistenza e un più alto potere di trazione) la cui struttura innovativa garantisce un angolo di penetrazione sempre perfetto e di conseguenza un trascinamento minimo (nell’ordine del metro). Rocna è stata concepita senza parti mobili per garantire una lunga durata anche nelle condizioni d’uso più proibitive ed è dotata di codolo in acciaio ad alta resistenza disegnato specificamente perché l’ancora si lanci e posizioni praticamente da sola. Inoltre l’affilato profilo del becco non necessità di pesi supplementari, pur ottenendo di fatto un peso localizzato sulla punta più alto del 30%, il che garantisce un aggancio sicuro e affidabile ad ogni utilizzo. I pattini stabilizzatori sollevano il corpo della lama e dirigono il becco dell’ancora anche nei fondali soffici mentre lo speciale roll bar assicura un corretto posizionamento dell’ancora e contemporaneamente ne rinforza la struttura. Con Rocna potete, in ogni momento, essere sicuri che: la posizione di ancoraggio è sempre regolare - se cade a testa in giù, in condizioni normali, si riposiziona automaticamente in modo corretto, si gira secondo il vento e la marea, offre elevata capacità di tenuta e non cede anche se trascinata, opera in modo affidabile in una ampia serie di condizioni dei fondali marini, i materiali di alta qualità resisteranno al passare degli anni e proteggeranno il vostro investimento nel marchio Rocna. Esiste un’ancora Rocna adatta ad ogni imbarcazione, con una gamma dai 4 kg (9 lb) ai 275 kg (606 lb), Rocna supera in versatilità tutti i concorrenti.
www.rocna.comADRIA SHIP: l'organizzazione dell'Adria Ship, dopo oltre dieci anni d'esperienza, ha prodotto un'evoluzione gestionale che ora coordina e controlla altre aziende ad essa collegate, attraverso le quali si è generato un ventaglio di servizi alla nautica che comprendono la vendita in esclusiva delle imbarcazioni Elan e Impression by Elan, ma anche la consulenza finanziaria per il leasing nautico, la stipula di polizze assicurative. Non da ultimo, l'intermediazione di imbarcazioni usate con una regolare licenza di mediatore marittimo, volta sia al sostegno di chi intende cambiare la propria imbarcazione, sia al reperimento della giusta imbarcazione usata. STORIA: da un'idea di Gennaro Coretti all'inizio del 1997 nasce l'Adria Ship, ditta individuale che vede impegnati Luigi Coretti e Giovanna Coretti nell'attività di intermediazione di imbarcazioni usate. L'anno seguente l'Adria Ship si trasforma in società a responsabilità limitata e diventa importatore per l'Adriatico delle imbarcazioni Elan Marine prodotte in Slovenia. Alla luce dei confortanti risultati ottenuti nel 1999 il Cantiere sloveno investe l'Adria Ship del ruolo di importatore unico per tutta l'Italia. E' una sfida che i Coretti accettano ben volentieri: aumentano l'esposizione di nuove imbarcazioni al Salone di Genova, partecipano fin dalla prima edizione alla fiera di Venezia e sviluppano la rete di vendita e di assistenza aprendo un proprio ufficio prima in Liguria e via via in altre località strategiche fino all'attuale rete, che comprende Roma, Catania, Marina degli Aregai, Punta Ala e Taranto. L'ultimo passo in ordine cronologico prevede l'acquisizione di una propria base a mare a Grado costituita da una Darsena con oltre 100 posti barca, rimessaggio e attività cantieristica, dove attualmente vengono allestite tutte le barche Elan in consegna.