Dopo un quadriennio di assenza, torneranno alle Olimpiadi, a partire dai Giochi di Rio de Janeiro 2016, i catamarani sportivi. A vincere le selezioni, che si sono svolte a Santander un anno fa, è stato il Nacra 17, prodotto dall’omonimo cantiere olandese. Gli scafi, molto leggeri, sono costruiti in composito. Ma a colpire di più non potevano che essere i due foil curvi, capaci di creare la portanza sufficiente a sollevare completamente gli scafi dall’acqua... Secondo i test in acqua, riesce a decollare a partire dai dodici nodi, per raggiungere un perfetto assetto superati i diciassette... spettacolo assicurato! Disegnato dall’accoppiata Morrelli e Melvin Nacra 17 è lungo 5,25 metri e largo 2,59, per un peso di 142 kg. Il piano velico prevede una randa di 16,25 metri quadri e un fiocco di 4. Divertimento assicurato (e un bel bilanciamento dei pesi obbligatorio...) alle portanti, spinti da un asimmetrico “ridotto” di 18,50 metri quadri. A proposito dell’armo, il progetto del Nacra 17 prevede un albero in carbonio. I primi che sono stati realizzati non sono risultati adatti e almeno per questa stagione, diciamo fino al Mondiale, (che si svolgerà in Olanda dal 20 al 28 luglio), sono stati sostituiti da profili in alluminio uguali per tutti, a garanzia delle monotipia. Subito dopo arriveranno i nuovi alberi in carbonio, come da progetto originale, che sono già in fase avanzata di lavorazione. L’equipaggio è misto. Tra le specifiche richieste dall’ISAF (International Sailing Federation) ai costruttori, al momento di decidere quale catamarano dovesse andare alle Olimpiadi, c’era quella di avere un equipaggio misto. Detto fatto. Il peso ideale dell’equipaggio si aggira tra i 130 e i 140 kg complessivi. Chi starà al timone e chi farà il prodiere. La classe non impone posizioni fisse, ma asembra che al momento siano avvantaggiati, per tenere la barra in mano, i maschietti. Quello che è certo è che si tratta di un catamarano decisamente fisico, soprattutto alle andature portanti. L’assetto longitudinale, quando si è sollevati dai foil, assume un’importanza notevole e diventa fondamentale la preparazione fisica.
www.nacrasailing.com