velista vela facebook twitter youtube

 

 

MyliusMylius nasce da un sogno e dall’amore di tre uomini per la vela. Mario Sassi, Alberto Simeone e Mauro Montefusco sono tre amici che fino da bambini hanno vissuto la vela come passione esclusiva. La stessa passione, unita all’esperienza professionale accumulata e al rapporto mai interrotto con il mare, li guida tra il 2003 ed il 2004 nella progettazione, nella costruzione e nella messa a punto del primo Mylius 11E25, da cui poi la società si è sviluppata, creando uno dei brand più innovativi del mercato ed una linea completa di fast cruiser-racers dagli undici ai venti metri. Da fine 2011 la Mylius S.R.L. è partecipata al 51% dal Gruppo Twinpack, leader mondiale nel settore del packaging con sede a Podenzano, in provincia di Piacenza. Si concretizza così un rapporto durato anni tra Luciano Gandini, presidente del gruppo ed i tre soci fondatori di Mylius. Accumunati dalla passione per il mare e la vela, con questa unione hanno realizzato una inedita e stimolante sinergia tra cantiere nautico e industria meccanica, unendo le esperienze e i settori di ricerca. Da questo continuo scambio di esperienze nascono novità, come l’uso del carbonio nell’automazione industriale e la possibilità di mettere in produzione progetti sempre più ambiziosi. Una sinergia inedita e stimolante, ricca di prospettive e possibili sviluppi.

Via Formaleoni, 50/52/54 – 29027 Podenzano (PC)
Tel.: (+39) 0523 550 359
Fax: (+39) 0523 556 145

Sede di Napoli:
Via Manzoni 95 – 80123 Napoli
Tel./Fax Napoli: (+39) 081 7148 746

Home Port:
Base Nautica Flavio Gioia
Lungomare Caboto 04024 Gaeta (LT)

www.mylius.it  


MyliusMYLIUS YACHT ESPORRA' AL TAG HEUER VELAFESTIVAL CON IL MYLIUS 14E55
Ogni Mylius è espressione della massima bellezza, sia estetica che tecnica e funzionale: come il Mylius 14E55, un moderno e bellissimo fast cruiser-racer, sintesi esclusiva di comfort, prestazioni e design. Il Mylius 14E55 è una barca comoda, facile e sicura, con ampie aree prendisole, pozzetto ed interni accoglienti, impianti e dotazioni complete; è una barca estremamente veloce ed equilibrata, con ogni condizione ed equipaggio, oltre che molto competitiva in regata;è soprattutto una barca elegante, esclusiva, dal design unico ed originale, curata nei più piccoli dettagli, costruita ed armata interamente in carbonio, per durare e valere nel tempo. Inoltre, essendo costruito su richiesta, ogni Mylius può essere personalizzato in base ai vostri desideri ed alle vostre esigenze, per diventare una barca realmente unica, capace di esprimere al meglio il vostro modo di vivere il mare.

Coperta:
disegnata per offrire il massimo piacere di vita all’aperto, la coperta del Mylius 14E55 è caratterizzata dal particolare design della tuga integrata con i paramare e dalle grandi finestrature. La poppa può essere aperta, con scotta randa alla tedesca, o rialzata, con una grande area prendisole, delimitata dal trasto e dal winch centrale della randa. A proavia della postazione del timoniere, con doppia ruota, si trova il grande pozzetto, in cui sono rinviate tutte scotte e le drizze, che corrono a scomparsa nella tuga. Grazie alle sartie a murata, ai boccaporti a filo ed al salpancora posizionato sotto coperta, anche gli ampi passavanti e la zona prodiera sono liberi da manovre ed estremamente fruibili. Che si tratti di crociera o di regata, la vita all’aperto sul Mylius 14E55 è sempre estremamente piacevole e funzionale.

Interni:
sono ricavati in parte dagli elementi strutturali dello scafo, contribuendo così ad una costruzione rigida e leggera, e sono ampiamente personalizzabili. Il layout prevede tre zone nettamente distinte, aumentando così le dimensioni percepite degli interni. A prua si trova l'ampia zona armatoriale, con letto matrimoniale centrale, armadio e bagno con cabina doccia separata; a centro barca la zona giorno con dinette, tavolo da carteggio e cucina in linea; a poppa si trova la zona ospiti con due cabine doppie e il secondo bagno. Le due estremità sono riservate a gavoni e cala vele. Grandi finestrature, possibilità di personalizzazione e la qualità del composito rendono gli ambienti interni molto moderni e raffinati.

Prestazioni
: Anche se molto bella e confortevole anche da ferma, è in navigazione che il Mylius 14E55 dà il meglio di sè. La costruzione in carbonio rigida e leggera, l’alto rapporto tra superficie velica e dislocamento, ed il grande raddrizzamento, permettono di ottenere eccellenti prestazioni e di offire il massimo piacere di navigazione, veleggiando sempre con grande facilità e sicurezza, con ogni condizione ed equipaggio. Inoltre, il Mylius 14E55 si è inoltre dimostrato estremamente competitivo anche sui campi di regata, sia con la formula ORC Internationale che IRC, ed ha ottenuto ottimi risultati a tutte le manifestazioni a cui ha partecipato. In particolare, segnaliamo la vittoria di “Fra Diavolo” nel Campionato Italiano d’altura 2009 nella categoria Crociera della Classe 1, seconda in assoluto nel Gruppo Classi 1-2 e vincitrice anche del Trofeo UVAI per il migliore armatore-timoniere.

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter