velista vela facebook twitter youtube

 

 

mostesLogoIl Cantiere Mostes di Genova nasce negli anni 30 a Sturla dalla volontà dei fratelli Luigi e Mario Mostes. Tra le costruzioni più rinomate ricordiamo i Beccaccini, i Dinghy 12 piedi (plurivittoriosi, i Dinghy Mostes hanno vinto 11 titoli italiani  dal ‘47 al ’62), gli Star, gli Snipe, gli Arpege, nonché imbarcazioni da pesca, barche a vela, motorsailer. Nel tempo il cantiere si è dedicato anche al restauro oltre che alla costruzione, diventando un punto di riferimento per le lavorazioni del legno (accanto a nomi storici della Cantieristica Italiana, quali Carlini di Rimini, De Cesari di Cervia, Valdettaro di La Spezia, il Cantiere Navale dell'Argentario, Sangermani di Lavagna, Beconcini di La Spezia). Negli anni 80 il Cantiere ha affiancato alla tradizione del legno le costruzioni in vetroresina e ad oggi può vantare l’utilizzo di tutti i materiali, compreso l’alluminio e il carbonio.
L’attuale gestione del cantiere ha puntato molto sul restauro e sulla costruzione di barche particolari: dal 2007 ad oggi il Cantiere ha varato un 42’ piedi a vela dalle linee classiche,  un 40’ a motore in alluminio e un 55’ a vela, racer-cruiser dalle linee moderne e costruzione in sandwich. I primi mesi del 2013 hanno visto il varo di una nuova linea di tender dalla linea classica, ottima alternativa al gommone. Questo tender, la cui lunghezza varia dai 4 ai 5 metri, è estremamente leggero (il suo peso si aggira intorno ai 150 kg ed è quindi paragonabile a quello di un gommone), può trasportare fino a 6 persone oltre al guidatore e presenta doti di leggerezza, stabilità e di protezione dagli spruzzi, caratteristiche che lo rendono ottimale come tender di bordo degli yacht. Per quanto riguarda il restauro, invece, il punto di forza del Cantiere è la preparazione tecnica, ma anche storica e culturale, su ogni tipo di costruzione tradizionale. Le dimensioni del Cantiere sono quelle di un’azienda medio-piccola: ad oggi la forza lavoro è formata da una decina di dipendenti, tutti in forza al cantiere, per intervenire a 360° senza dover ricorrere a terzi. Le imbarcazioni che possono usufruire dei servizi del Cantiere sono di medie dimensioni, fino ai 25 metri e possono trovare nel Cantiere Mostes un punto di riferimento per tutte le lavorazioni di ordinaria e straordinaria manutenzione (interventi meccanici sui motori con assistenza autorizzata, realizzazione e controllo di impianti elettrici ed elettronici, carpenteria in legno e ponti in teak, arredamenti e tappezzerie interne ed esterne, lavorazioni di verniciatura parziale o totale, sabbiature, trattamento antiosmosi e anticorrosivi su scafi di ogni tipo e qualità, impianti frigorifero e di condizionamento, coibentazioni, rinnovo annotazioni di sicurezza e documenti, disalbero barche a vela, sostituzione sartiame, modifica appendici.

Il Cantiere Mostes può ospitare circa 40 imbarcazioni di lunghezza compresa tra i 7 e i 18 metri senza limitazioni di pescaggio. Gli ormeggi sono realizzati con pontili galleggianti e tutto lo specchio acqueo è protetto dalla diga del porto commerciale di Voltri, che garantisce un' assoluta tranquillità anche con le condizioni meteo più avverse. La posizione geografica della struttura è particolarmente favorevole a tutti gli utenti che desiderano godersi il Ponente Ligure. Le distanze dai porti turistici più vicini consentono navigazioni tranquille verso le mete turistiche più belle della Liguria e della Costa Azzurra. La sosta in porto può diventare una buona occasione per visitare la città di Genova e le sue bellezze artistiche e naturali o i dintorni ricchi di suggestione. Le distanze dalle località turistiche più famose sono infatti percorribili in meno di un'ora. Dal punto di vista strettamente nautico Mostes è a tutti gli effetti un porto rifugio attrezzato con servizi igienici e docce funzionanti 24h; la custodia e l'assistenza all'ormeggio sono garantite per 24h tutto l'anno. E' inoltre disponibile un ampio parcheggio privato. La struttura del cantiere è attrezzata per le più ampie opportunità di interventi nell' allestimento di imbarcazioni da diporto. Dispone di un capannone a pantografo e di un'ampia officina, dotata di attrezzature idonee alle specifiche lavorazioni : carpenteria in legno, metalli e leghe leggere, lavorazioni di resine, zone per verniciature in ambienti controllati privi di polveri. Si distinguono inoltre gli ampi spazi del piazzale esterno utilizzati per il rimessaggio e le lavorazioni di ordinaria manutenzione. La professionalità della manodopera è il perno centrale dei servizi offerti dal Cantiere, la particolare cura nel movimentare le imbarcazioni e la programmazione logistca degli interventi creano una sinergia della quale i nostri clienti sono primi beneficiari.

Indirizzo
via Prà 11/B
16157 Genova - ITALY
Telefono: +39 (0)10 665292
Fax: +39 (0)10 6974079
Email: info@cantierimostes.it
www.cantierimostes.it

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter