Melges Europe opera sul mercato europeo dal 2007 come società partner di Melges Performance Sailboats USA. Melges Europe con sede a Milano è distributore per l'Europa delle imbarcazioni Melges 32, Melges 24, Melges 20, la piccola di casa Melges che ha recentemente ottenuto il riconoscimento ISAF. Melges Europe fornisce inoltre assistenza e servizi di consulenza a 360° per armatori ed equipaggi. La base della filosofia di Melges Performance Sailboats si fonda sul concept “easy to ship, easy to rig, easy to sail”. Il successo delle classi Melges nel mondo è legato alla rigida monotipia che caratterizza tutte le classi, alle entusiasmanti prestazioni delle barche e alla capacità del management della società di organizzare circuiti di regate ed eventi in località premium, sempre molto apprezzate da armatori ed equipaggi, come dimostra il calendario delle regate 2013. Presidente di Melges Europe è Federico Michetti, 40 anni, regatante professionista, team manager di successo con quattro titoli mondiali all'attivo nella classi Melges 32 e Melges 24. Luisa Bambozzi è il general manager della società e responsabile delle classi.
Via Tucidide, 56 (Staz. 21) • 20134 Milan, Italy • Phone: +39 02 94435078 • Fax: +39 02 94435079
www.melgeseurope.com
MELGES EUROPE ESPORRA' AL TAG HEUER VELAFESTIVAL CON IL MELGES 20 E IL MELGES 24Melges 20: tre persone di equipaggio, manovre disposte in maniera intuitiva e semplice, così come risulta semplice governare questa sport boat. Una barca ideale per equipaggi esperti, così come per quelli che si trovano alle prime armi. A differenza delle sorelle maggiori di 24 e 32 piedi, questa barca di poco più di sei metri di lunghezza prevede l'equipaggio seduto in pozzetto, al massimo appoggiato sulla draglia imbottita per bilanciare lo sbandamento. L'albero è privo di paterazzo e la presenza dello gnav lascia ampio spazio per le manovre.
Melges 24: Uno dei monotipi più diffusi ed eccitanti a partire dagli anni '90. Il Melges 24 ha iniziato la produzione nel 1993, su progetto degli statunitensi Reichel Pugh, con la collaborazione del famoso velista Buddy Melges. Velocissima barca da regata per gareggiare tutti ad armi pari con barche uguali. Ha una discreta diffusione anche in Italia. Costruzione sofisticata in vetroresina a sandwich con rinforzi in carbonio, materiale usato anche per albero e bompresso. Impressionante la velocità sotto spi asimmetrico in testa d'albero che fa planare il Melges come una deriva. A bordo non c'è neppure un winch, sostituiti da immagazzinatori e bozzelli a cricco. Gli interni sono di fortuna, il pozzetto è enorme per le dimensioni della barca.