Elvstrom Sails è rappresentata in Italia dalla Sailmakers s.r.l. e costruiscono vele da più di trent’ anni. Da tutto questo tempo persone unite da un progetto e dalla passione, sollecite e competenti, svolgono questo lavoro con grande entusiasmo e soddisfazione. La veleria di Milano, fondata nel 1970, dopo molti anni di successo con la Hood Sailmakers inizia nel 2006 un nuovo percorso, all’interno di un gruppo che meglio si adatta alle sue attuali esigenze tecnologiche ed alla capacità produttiva della nuova struttura di 2500mq. Da gennaio 2006 entrano a far parte di un nuovo, enorme ed efficientissimo gruppo internazionale, la ELVSTROM SAILS, in cui credono fermamente e da cui possono attingere una nuova ed esclusiva gamma di prodotti, tecnologicamente all’avanguardia. Iniziano così un nuovo percorso, all’interno di un gruppo che meglio si adatta alle attuali esigenze tecnologiche ed alla capacità produttiva del loro nuovo loft, con l’obbiettivo di rimanere protagonsti sul fronte della regata e della crociera, e di rafforzare la loro posizione nel mondo dei Superyachts.
STORIA
Paul Elvström ha iniziato con la sua veleria nella cantina della casa materna, a Copenhagen nel 1954 . Per anni il suo nome ha significato il meglio nel mondo della vela. Paul Elvstrom ha vinto quattro medaglie d’oro olimpiche ed è per tutti i velisti un esempio di cosa puoi raggiungere se ti dedichi con passione e tenacia alla realizzazione del sogno della tua vita. Le sue idee innovative non hanno rivoluzionato soltanto il modo di fare le vele, ma hanno sconfinato nella realizzazione di barche, bozzelli, svuotatori, salvagenti, vestiti e perfino orologi. La ‘Elvström Dinghy Sails’ è presto diventata ‘Elvström Sails’, e l’ uomo con la macchina da cucire che lavorava con il cotone è diventato un reparto di produzione che lavorava con Nylon e Dacron. Gli anni sono passati e le tecniche e i materiali attuali per la realizzazione delle vele sono lontanissimi da quelli degli anni cinquanta. Nel 2002 la Elvström ha comprato la veleria americana Sails, che ha portato con sé la tecnologia Genesis®, permettendo così di realizzare le vele tecnologicamente più avanzate al mondo. Tutte le membrane per vele realizzate da altri costruttori pagano le royalties alla Elvstrom Sails, che per statuto reinveste questi introiti in ricerca tecnologica, rimanendo così all’avanguardia. Tra i nuovi sviluppi della tecnologia Genesis® ci sono le membrane Evolution®, realizzate dalla Elvstrom Sails Superyacht, acquisita dal gruppo Elvstrom Sails nel gennaio del 2005. Queste membrane sono progettate e realizzate specificamente per il tipo di sforzi presenti sugli yacht di grandi dimensioni. La veleria di Milano, fondata nel 1970, dopo molti anni di successo con la Hood Sailmakers inizia ora un nuovo percorso, all’interno di un gruppo che meglio si adatta alle sue attuali esigenze tecnologiche ed alla capacità produttiva della nuova struttura di 2500mq. Nel 2002 la Elvström ha acquisito la veleria americana Sails, che ha portato con sé la tecnologia Genesis® , permettendo cosi' di costruire le migliori vele al mondo.
Viale Longarone, 45
20080 Zibido San Giacomo (MI)
Tel. +39 02 90002661 - 2
Fax. +39 02 90002234
Website: www.elvstrom-sails.it