Un’azienda fatta di persone che navigano e che conoscono esigenze, bisogni e i desideri di chi va per mare. I desideri dei velisti Advanced sono anche quelli dell'azienda Advanced. Vogliono condividere con i loro clienti esperienze positive e creare legami che durino nel tempo. Advanced vuole massimizzare la gioia della vita a bordo, offrendo l’emozione di luce e spazi nella ricerca più avanzata della bellezza del design e delle performance a vela. La loro mission è quella di creare imbarcazioni di alto livello qualitativo e di affidabilità che siano sinonimo di design, funzionalità di utilizzo e performances. Advanced offre il vantaggio di una produzione semi-custom: è l’azienda che risolve tutte le complessità progettuali e realizzative, lasciando al cliente solo la parte più emozionale e divertente delle scelte di personalizzazione, realizzando così una barca unica, esclusiva e costruita sulle sue esigenze. Desiderano che tutto il processo, dall’acquisto alla costruzione, dalla consegna alla gestione dell’imbarcazione sia per l’armatore un vero piacere e la realizzazione di un magnifico sogno. Scafi particolarmente performanti uniti a linee d’acqua di ultima generazione: un perfetto connubio che garantisce elevate velocità anche in condizioni di poco vento. Utilizziamo i materiali più innovativi e le più avanzate tecniche di costruzione: dall’utilizzo di sandwich con tessuti di vetro e rinforzi in carbonio, impregnati con resina epossidica tramite processo di infusione sottovuoto, fino alla realizzazione full carbon. Gli scafi e le coperte sono realizzati con stampi femmina creati con fresa a controllo numerico: ciò permette di ottenere imbarcazioni molto leggere nonché una perfetta finitura delle superfici. L’intero processo garantisce un risultato ottimale in termini di rigidità, performance e durata dell’imbarcazione nel tempo.
Indirizzo
Via Brera, 6
20121 Milano
Tel: +39 02 433507224
Mobile: +39 333 4328506
sales@advancedyachts.it
www.advancedyachts.itAL TAG HEUER VELAFESTIVAL ADVANCED YACHTS ESPORRA' CON L' A66
Il grande spazio riservato alla zona pozzetto è uno degli elementi che caratterizzano e rendono davvero unica l’A66. In quest’area del piano di coperta sono presenti 3 zone ben distinte e dalle quali si passa agevolmente, dall’una all’altra, senza incontrare ostacoli. L’attento studio effettuato sul piano di coperta ha permesso di concentrare tutte le manovre in un unico spazio ben raccolto ed organizzato. La consolle della strumentazione centralizzata consente di avere immediatamente ben visibili tutte le informazioni e i comandi necessari. Doppia timoneria, 4 winch elettrici e trasto della randa elettroidraulico segnalano, senza delimitarla, la zona di comando e manovra; tutto è a portata di mano per rendere facile e sicura la navigazione. I due ampi divani e un grande tavolo centrale fanno del pozzetto un vero e proprio salotto all’aperto, perfettamente godibile e sicuro anche durante la navigazione perché totalmente libero da ingombri. Il tavolo centrale può ospitare fino a dieci persone e può essere trasformato in un’ampia zona prendisole. Due ampie e comode chaise longue arredano la zona di poppa, creando una meravigliosa terrazza sul mare. Un’ampia scala a scomparsa permette una comoda e sicura discesa alla spiaggetta di poppa, dalla quale tuffarsi direttamente in mare. Alcuni pratici vani laterali consentono di stivare, ad esempio, tutta l’attrezzatura per le immersioni e gli sport nautici, oltre ad alloggiare un’utile doccetta. Il nuovo concept di progetto, grazie a un elegante semi-raised saloon e alle linee d’acqua di ultima generazione, ha permesso di ottenere volumi interni superiori a quelli che si possono trovare su imbarcazioni di dimensioni ben maggiori. La scaletta che conduce dal pozzetto alla dinette è spaziosa e poco inclinata, al fine di rendere più agevole e sicuro l’accesso alla zona sottocoperta. Una progettazione innovativa e attenta, insieme alla disposizione a prua della cucina e alle generose dimensioni del baglio massimo, ha consentito di realizzare ben 5 confortevoli cabine; una dinette di circa 30 mq2: misure non riscontrabili in altre imbarcazioni di questa categoria. La luminosità è la prima cosa che colpisce. Un design dallo stile perfettamente coerente lega esterno e interno di questa imbarcazione così come la possibilità di vedere il mare da ogni angolatura. Una tuga completamente vetrata e apribile frontalmente, consente una visione a 360° sul mare ed una luminosita’ e ventilazione incredibilmente naturale. Grazie al concept del semi-raised saloon, e’ possibile ammirare l’orizzonte dall’interno della propria imbarcazione, come da una vetrata di una villa sul mare. Progettisti: Nauta Design e Studio Reichel&Pugh.