ADRIA SHIP/ELAN YACHT ITALIA - STAND 9: La storia di Elan inizia nel 1949, nella produzione sia velistica che a motore. Partendo dalle prime canoe e kayak, il cantiere sloveno è poi arrivato alla costruzione di yacht da regata e da crociera in collaborazione con importanti yacht designer. Distribuita in Italia da Adria Ship.
ADVANCED YACHTS/A66: Un’azienda fatta di persone che navigano e che conoscono esigenze, bisogni e i desideri di chi va per mare. I desideri dei velisti Advanced sono anche quelli dell'azienda Advanced. Vogliono condividere con i loro clienti esperienze positive e creare legami che durino nel tempo. Advanced vuole massimizzare la gioia della vita a bordo, offrendo l’emozione di luce e spazi nella ricerca più avanzata della bellezza del design e delle performance a vela. La loro mission è quella di creare imbarcazioni di alto livello qualitativo e di affidabilità che siano sinonimo di design, funzionalità di utilizzo e performances.
AKTIV ASSEKURANZ - STAND 9: Aktiv Assekuranz-International Boat Insurance è un famoso broker tedesco il cui core business è rappresentato dal settore dei trasporti e della logistica. Aktiv Assekuranz è una compagnia assicurativa che offre una serie di condizioni estremamente vantaggiose a prezzi concorrenziali.
A.L.ELETTRONICA - STAND 29: azienda specializzata nella progettazione e produzione di dispositivi elettronici. Sviluppano la Progettazione di Schede Elettroniche con tecnologia SMT e THT e siamo in grado poi di eseguirne l’assemblaggio e il collaudo finale.
ASSEA BOAT/SOLBIAN - STAND 38: produttori di applicazioni solari specifiche e distributori di pannelli solari flessibili al silicio cristallino, regolatori di carica professionali MPPT, componentistica ed elettronica per impianti solari , inverter, batterie al gel e AGM. Partnership con Solbian e Area Solare.
ASSOCIAZIONE VELA INSIEME - B20: L’Associazione “Vela Insieme”, nata nel 1996 come “scuola di mare” accessibile a tutti, ha sviluppato negli anni la propria attività, facendo del mare e della navigazione strumenti di aggregazione e di integrazione attraverso la formazione di equipaggi misti, composti da disabili e non disabili.
BANKS SAILS - STAND 16: Veleria dal nome storico, diretta da Paolo Semeraro, velista italiano di fama internazionale e ingegnere idraulico. Innovazione e tecnica nel prodotto di punta "Membrana", un materiale di loro invenzione e un diverso approccio nel processo dic ostruzione di una vela. Al TAG Heuer VelaFestival sarà presente il distaccamento livornese Banks Sails Toscana.
BENETEAU - STAND 13,14: Cantiere francese che da oltre un secolo crea barche con passione e innovazione, qualità indiscusse di Beneteau.Sono tre le gamme a vela che propone oggi il cantiere francese. Si va dagli sportivi First fino ai moderni monomarani della linea Sense, passando per la gamma da crociera Oceanis.
BERT MAURI/CLASS 40 - B33: Produce e realizza dalla passerella al Class 40, tutto con i migliori materiali compositi e le più sofisticate tecnologie. Dal prodotto in serie a quello custom.
BIC SPORT/VUOI FARE VELA? - A 10: si occupa di servizi nautici a 360° per barche 100% a vela, il sito vuoifarevela.com è un portale dove chi vi entra troverà soluzioni moderne a costi “anti crisi”. Sono distributori ufficiali per la Toscana dei marchi: BIC Sport, Walker Bay, vele Parasail e Parasailor e Centro Nautico Ardiatico
BLUE WAVE/G&G RIGGING - STAND 22: industria danese fondata nel 1932 la cui principale produzione consiste nella realizzazione di accessori in acciaio inox.
BOAT-TECH/RS SAILING - A5,A6: rivenditore ufficiale di RS Sailing per L'Italia.
CANTIERE NAVALE MARCO FACCENDA - STAND 42: Cantiere fondato nel 1990 da Marco Faccenda con la decisa volontà di concepire e costruire barche da regata innovative, che cambiassero il modo di regatare dei giovani, per avvicinarlo a quello in uso su altre classi più importanti.
CARBONAUTICA/ADRIA SHIP - STAND 9: specializzata nella progettazione e produzione di componenti di alta qualità in Fibra di Carbonio.
CASA DI VELA ELBA - AREA DERIVE E MONOTIPI: Scuola di vela con sede a Livorno e Sailing Centre all'Isola d'Elba, offre la possibilità di frequentare diverse tipologie di corsi, a cominciare dalle derive o dall'altura, divise poi in base al livello di competenza ed esperienza già ottenuta dal potenziale allievo (o ancora da ottenere).
CECCHI GUSTAVO & C. - STAND 28: Tutto quello che occorre, dalla piccola riparazione, all'intervento risolutivo in imbarcazioni di vetroresina e legno, alla costruzione e autocostruzione vera e propria.
CENTRO NAUTICO ADRIATICO/VUOI FARE VELA? - A10: si occupa di servizi nautici a 360° per barche 100% a vela, il sito vuoifarevela.com è un portale dove chi vi entra troverà soluzioni moderne a costi “anti crisi”. Sono distributori ufficiali per la Toscana dei marchi: BIC Sport, Walker Bay, vele Parasail e Parasailor e Centro Nautico Ardiatico
CGI FINANCE - STAND 32,24: CGI Finance ha messo a punto soluzioni di finanziamento per privati e professionisti. In collaborazione con il Vostro concessionario di fiducia, potrete valutare la soluzione migliore in tempo reale.
CONTENDER - STAND 40: Il Contender è una deriva leggera, veloce, spettacolare. Un singolo dove il timoniere timona la barca dal trapezio per equilibrare la potenza sviluppata dalla grande randa. Le sue eccellenti prestazioni con vento forte e onda riflette la sua origine australiana.
DUFOUR YACHTS - STAND 10,11: Fondato nel 1964 a La Rochelle, Dufour Yachts è uno dei pochi cantieri francesi a costruire solo barche a vela. Forte della passione per la vela e ricca dei valori legati al mondo del mare, Dufour Yachts offre la più autentica evasione con le due gamme di punta Performance e Grand Large.
EGE YAT/STARE IN MARE - B17: Stare in Mare è dealer per l'Italia del cantiere turco Ege Yat, e al TAG Heuer VelaFestival esporrà con l'Ege Yat 40 DS (Deck Saloon). Come tutta la gamma DS, composta di 4 modelli, dal 30 piedi fino al nuovissimo 45 piedi, anche l' Ege Yat 40 DS ha una doppia anima...
ELVSTROM SAILS/SAILMAKERS - STAND 30: La veleria di Milano, fondata nel 1970, dopo molti anni di successo con la Hood Sailmakers inizia nel 2006 un nuovo percorso, all’interno di un gruppo che meglio si adatta alle sue attuali esigenze tecnologiche ed alla capacità produttiva della nuova struttura di 2500mq. Da gennaio 2006 entrano a far parte di un nuovo, enorme ed efficientissimo gruppo internazionale, la Elvstroem Sails.
EVENTI SULL'ONDA - B18: Società che organizza vacanze e crociere in barca, sia di gruppo che individuali, a bordo di un Elan 450, in esposizione al TAG Heuer VelaFestival. Porthos è il nome dell' Elan 450, una imbarcazione diversa dai classici modelli presenti nel mercato del charter. Bella, elegante e veloce allo stesso tempo.
EWOL - STAND 27: Azienda il cui fiore all'occhiello è E3, un’elica ad alto contenuto tecnologico in grado di sopportare elevati carichi di propulsione contestualmente ad alte prestazioni idrodinamiche.
FABIO PASTACALDI IMPIANTI/MASTERVOLT - STAND 29: Azienda che si occupa degli impianti elettrici di bordo dalle piccole imbarcazioni fino alle navi, nuovi impianti, refittig, con possibilità di operare sia in Italia sia all'estero. Concessionario e centro assistenza di Mastervolt, il marchio leader mondiale in soluzioni energetiche marittime, mobili e solari.
G&G RIGGING - STAND 22: Azienda improntata prevalentemente alla realizzazione di sartiame in fune inox, leader nel campo dello standing rigging e dell’attrezzatura di coperta. Marchi distribuiti: Acmo, Blue Wave, Hi Mod, Holmatro, Leisure Furl, OYS, Reckmann, Sparcraft, Watt&Sea, Handy Duck.
GARMIN - STAND 2: leader mondiale nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti GPS, oggi Garmin ha una gamma di prodotti diversificata e una ricca rete di distributori in ogni parte del mondo. Ha costruito e venduto milioni di ricevitori GPS in tutti i propri settori di mercato.
GIORNALE DELLA VELA/PANAMA EDITORE: Da oltre 35 anni, racconta, propone e illustra tutto ciò che riguarda la nautica, dalle barche agli accessori, dai porti alle crociere, dai velisti ai marinai. Il giornale di vela numero 1 in Italia.
GOTTIFREDI MAFFIOLI - STAND 20: Produce una vasta gamma di corde, trecce, tortiglie e ritorti di altissima qualità, realizzati in fibre sintetiche ad alta tenacità. Grazie alla loro grande esperienza, alla disponibilità di una completa varietà di macchinari ed alla costante ricerca di sviluppo di innovative tecniche produttive e di applicazione dei più moderni materiali, sono in grado di produrre qualsiasi tipo di prodotti, da finissimi cucirini a cime di grande diametro.
HANSE YACHT/CINI&WEBSTER - B10: Dal 2010/2011 importano, quali dealer autorizzati per Nord Ovest e Toscana, le prestigiose imbarcazioni del cantiere Hanse.
HARKEN - STAND 15: Uno dei pochi gruppi internazionali nel settore dell'industria velica mondiale, produttore di attrezzatura di coperta di alta qualità.
INDEMAR/ADRIA SHIP - STAND 9: costruttore e distributore di prodotti tecnici ed è unica nel fornire un'offerta completa per il settore marino e per il settore dei veicoli industriali e delle macchine operatrici.
J BOATS - A9: famosissimo cantiere americano diretto dalla famiglia Johnstone. Le sue barche da sempre ottengono risultati eclatanti nelle competizioni, confermando così la sua fama di costruttore di scafi molto competitivi nelle regate d'altura europee.
JEANNEAU - STAND 12: Fondata nel 1957 da Henry Jeanneau, produce con passione ed entusiasmo circa 6.000 unità da diporto l'anno, sempre all'avanguardia nell'uso e nella ricerca di nuove tecnologie per costruire barche migliori.
KINDER+SPORT - AREA KINDER+SPORT: Nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana da accompagnare ad un'alimentazione equilibrata, soprattutto tra i giovani. La vela è uno degli sport promossi, e Kinder+Sport sponsorizza la classe Optimist.
KOHLER - STAND 18: una delle maggiori aziende private statunitensi attiva in diversi settori. Il primo generatore di corrente prodotto dall’azienda americana risale al 1920: in questi anni Kohler è diventata leader mondiale nella produzione di energia. Kohler Power Systems è la divisione della Kohler specializzata nella produzione di generatori terrestri e marini.
LA BOTTEGA DEL MARE - STAND 26: Mediatore marittimo di comprovata esperienza, propone la locazione e il noleggio di barche a vela e a motore in Italia, in tutto il Mediterraneo e ai Tropici.
LAGOON/DREAM YACHTING - STAND 8: La Dream Yachting , ultima nata del Gruppo North Sardinia Sail, nasce da una lunga esperienza maturata nel settore della nautica e piu precisamente della locazione e yachting management, esperienza che ha portato l'Azienda a sviluppare anche il settore della vendita. La Dream Yachting quindi è il ramo d'azienda che si occupa della commercializzazione dei prestigiosi catamarani Lagoon.
LEISURE FURL/G&G RIGGING - STAND 22: marchio che identifica i sistemi di avvolgimento della randa nel boma, prodotti in Nuova Zelanda dalla KZ Marine.
MAGIC RETRO' - STAND 36: crea biciclette, tutte made in Italy, dallo stile vintage e con ampie possibilità di personalizzazione. Leggere, poco ingombranti e facilmente trasportabili.
MARIACRISTINA C&C 37 - B27: Barca innovativa sotto molti aspetti, il C&C 37’, lo sloop del cantiere Benello di Livorno, fece parlare di sé agli inizi degli Anni ’70. Il progetto è dei canadesi Cuthbertson & Cassian.
MARINA CALA DE MEDICI - STAND 32,33: Un porto dove attraccare nei pressi di Livorno, a Rosignano Solvay, con 650 posti barca da 8 a 36 mt e fondali da 2 a 6 mt. I servizi offerti sono numerosi, a cominciare da quelli in banchina.
MAXWELL/SAIM MARINE - STAND 18: I sistemi di ancoraggio costituiscono il core business dell’azienda neozelandese Maxwell che da oltre 30 anni offre soluzioni eccellenti per imbarcazioni da diporto.
MEDBOAT SHARING - STAND 31: Società che offre l'opportunità di pagare una quota annua per avere a disposizione una barca in condivisione con altri sette soci., con 45 giornate di utilizzo garantite, ed in più la possibilità di usare sempre la barca quando è libera. Ogni socio avrà le chiavi della barca , e sarà sempre pronta per salpare, senza bisogno di perdere tempo in operazioni di check in e check out.
MELGES EUROPE - A7,A8: opera sul mercato europeo dal 2007 come società partner di Melges Performance Sailboats USA. Melges Europe con sede a Milano è distributore per l'Europa delle imbarcazioni Melges 32, Melges 24, Melges 20, la piccola di casa Melges che ha recentemente ottenuto il riconoscimento ISAF.
MOSTES CANTIERI - STAND 34,35: Il Cantiere Mostes può ospitare circa 40 imbarcazioni di lunghezza compresa tra i 7 e i 18 metri senza limitazioni di pescaggio. Gli ormeggi sono realizzati con pontili galleggianti e tutto lo specchio acqueo è protetto dalla diga del porto commerciale di Voltri, che garantisce un' assoluta tranquillità anche con le condizioni meteo più avverse.
MYLIUS YACHT - B11: Mylius nasce da un sogno e dall’amore di tre uomini per la vela. Mario Sassi, Alberto Simeone e Mauro Montefusco sono tre amici che fino da bambini hanno vissuto la vela come passione esclusiva. La stessa passione, unita all’esperienza professionale accumulata e al rapporto mai interrotto con il mare, li guida tra il 2003 ed il 2004 nella progettazione, nella costruzione e nella messa a punto del primo Mylius 11E25.
NACRA 17 - STAND 41: Dopo un quadriennio di assenza, torneranno alle Olimpiadi, a partire dai Giochi di Rio de Janeiro 2016, i catamarani sportivi. A vincere le selezioni, che si sono svolte a Santander un anno fa, è stato il Nacra 17, prodotto dall’omonimo cantiere olandese. Gli scafi, molto leggeri, sono costruiti in composito. Ma a colpire di più non potevano che essere i due foil curvi,
NAUTICPLACE - STAND GIORNALE DELLA VELA: E' il più grande negozio online di nautica con oltre 10 mila prodotti disponibili e al miglior prezzo. Qui è possibile trovare tutto quello che serve per la barca.
NAUTILUS EOLICO/A.L. ELETTRONICA - STAND 29: Si tratta di un generatore eolico da 400W, facile da installare. E 'ideale per ricaricare le batterie delle barche a vela. Esposto al TAG Heuer VelaFestival allo stand di A.L. Elettronica.
NAVALIA/ISLAND PACKET - B12: mediatore marittimo per il nolo della barca, agenzia che organizza crociere, anche per chi parte solo, e tour operator che organizza comunque tutto per giungere all’imbarco. Nell’offerta di Navalia non sono mai mancate formule come: imbarco individuale, noleggio a cabina, navigazione in flottiglia, crociere tematiche, stage a vela di formazione manageriale e iniziative speciali fuori stagione come “Primavela”.
NAVICO - STAND 5,6: creata nel 2006 dalla fusione di Simrad Yachting e Lowrance Electronic, Navico è attualmente la più grande società al mondo di elettronica marina, ed è la società madre di marchi leader nel settore come Lowrance, Simrad e B&G. Navico conta circa 1.500 dipendenti a livello globale e ha distributori in più di 100 paesi in tutto il mondo.
NORTH SARDINIA SAILS - STAND 7: Azienda specializzata nella locazione e vendita di barche a vela e a motore. Nata nel 1998 dalla passione per la vela del suo fondatore, Simone Morelli, ufficiale in congedo della Marina Militare, ha raggiunto in pochi anni un posto di rilevanza nel settore a livello europeo, sia grazie alla professionalità del suo staff che al numero cospicuo di imbarcazioni che compongono la flotta.
OJALA' - M1: una delle "chicche" da non perdere al TAG Heuer VelaFestival, un elegante One Tonner disegnato nel 1972 da Sparkman & Stephens e costruito nel 1973 in alluminio, in Olanda, dal Cantiere Royal Huisman.
PANTAENIUS - STAND 23,24: Con più di 70.000 clienti, Pantaenius è il primo agente assicurativo europeo specializzato nel campo degli yacht e della nautica da diporto, in grado di offrire il servizio più adatto alle vostre diverse esigenze.
PARASAIL/VUOI FARE VELA? - A10: si occupa di servizi nautici a 360° per barche 100% a vela, il sito vuoifarevela.com è un portale dove chi vi entra troverà soluzioni moderne a costi “anti crisi”. Sono distributori ufficiali per la Toscana dei marchi: BIC Sport, Walker Bay, vele Parasail e Parasailor e Centro Nautico Ardiatico
PORTO DI PISA BOCCADARNO - STAND 3: A Marina di Pisa, dove la foce dell’Arno incontra il Mar Tirreno, sull’area dell’ex Motofides, nel Parco di San Rossore, sta sorgendo un porto turistico, circondato dal verde, dalle residenze, dalle zone commerciali e di servizio: luogo privilegiato, in cui confluiscono il Parco, l’acqua del Tirreno e quella dell’Arno, il costruito ordinato di Marina di Pisa e quello spontaneo della sponda fluviale, luogo d’incontro di acqua dolce e salata dove riscoprire il piacere di osservare il paesaggio, di passeggiare, sostare e conversare.
RECKMANN/G&G RIGGING - STAND 22: l'azienda cominciò come veleria, per poi specializzarsi nella costruzione di alberi. Nei primi anni ottanta, la Reckmann, cominciò a produrre sistemi avvolgibili per fiocchi e rande, complementari agli alberi.
ROCNA/ADRIA SHIP - STAND 9: A Rocna Anchors, sono occorsi anni, ed infinite prove in mare, prima di riuscire a concepire l’ancora ideale, che consentisse un ancoraggio parimenti sicuro su di un fondale sabbioso come su di uno roccioso. Il risultato è l’ancora Rocna.
RS SAILING/BOATTEC - A5,A6: RS Sailing è stata lanciata a metà degli anni Novanta da due ragazzi - ancora regatanti in questa classe - con la passione per la vela e l'ambizione di sfruttare gli ultimi sviluppi del design e della tecnologia. Dopo un immediato successo in UK, RS Sailing ha conosciuto una costante diffusione e un costante sviluppo a livello internazionale.
SAIM MARINE - STAND 18: punto di riferimento nella fornitura dei grandi gruppi automobilistici italiani e di diverse aziende nel settore marino e industriale. Primo distributore ZF in Italia, la SAIM ha sempre associato a prodotti di altissima qualità un servizio pre e post vendita di primo livello e un’organizzazione capillare sul territorio.
SAM YACHT/TT 700 - B29: nasce dall'esperienza di oltre vent'anni di navigazioni, di passione e di dedizione al mondo della nautica. Realizza esclusivamente imbarcazioni ecologiche, innovative e sorprendentemente marine, dotate di soluzioni intelligenti nate dall'esperienza di chi va per mare. Tutte le barche realizzate vengono costruite applicando le più moderne tecnologie.
SCUOLA DI VELA YACHT CLUB LIVORNO/J24 - AREA DERIVE E MONOTIPI: attività di scuola di vela d'altura, forte di un’esperienza ormai decennale e capace di rivalutare la pratica della vela come attività educativa, ricreativa e sociale. I corsi della Scuola vengono svolti nell’arco di tutto l’anno e sono strutturati in vari livelli
SEA MASTER - GIORNALE DELLA VELA:è la prima iniziativa in Italia finalizzata a rendere autonomo, sicuro, consapevole e preparato ad ogni evenienza chi vuole condurre una barca a vela cabinata. Sapere andare a vela non vuol dire saper organizzare e manovrare una barca in crociera. Quest’ultima è invece la “mission” di Sea Master: in crociera sicuri!
SEASCAPE ITALIA - A1,A2: una giovane realtà che in soli tre anni si è imposta nel mercato europeo con ben 225 unità vendute con il modello seascape 18 , riscontrando i pareri favorevoli del pubblico e fregiandosi del titolo di “barca europea”.
SETTEMARI YACHT/SAFFIER - STAND 23,24: La Settemari Yacht è tra le realtà più conosciute negli ambienti nautici per le sue attività nel mondo della compravendita di imbarcazioni, della locazione/noleggio, e degli accessori nautici.
SPARCRAFT/G&G RIGGING - STAND 22: fabbrica da oltre 30 anni alberi ed attrezzature per imbarcazioni a vela da regata e da crociera. Rifornendo un gran numero di costruttori d'imbarcazioni di serie e di one off, e con una capacità produttiva di oltre 4.000 unità all’anno, Sparcraft è tra i più grandi e più prestigiosi produttori di alberi al mondo.
SPINLOCK/HARKEN - A3: Spinlock è un' azienda indipendente e innovativa, accreditata a livello mondiale come leader di mercato nella tecnologia di gestione delle scotte in coperta. La gamma di prodotti comprende strozzatori, clutches e jammers, passascotte da 2 a 32 mm che sopportano carichi fino a 12.000 kg. La serie Deckware di Spinlock è una nuova gamma di giubbotti di salvataggio con imbracatura di sicurezza.
STARE IN MARE/EGE YAT - B17: Stare in Mare è dealer per l'Italia del cantiere turco Ege Yat, e al TAG Heuer VelaFestival esporrà con l'Ege Yat 40 DS (Deck Saloon). Come tutta la gamma DS, composta di 4 modelli, dal 30 piedi fino al nuovissimo 45 piedi, anche l' Ege Yat 40 DS ha una doppia anima...
TAG HEUER - VELAFESTIVAL POINT: Leggenda dell'orologeria svizzera di cui rappresenta uno dei brand più innovativi, ha segnato la storia soprattutto nel campo della cronografia e della precisione assoluta, stabilendo così un legame profondo con l'universo sportivo e, pertanto, anche con quello velistico. E' partner ufficiale del Team ORACLE USA, Defender della 34esima America’s Cup.
TCT GROUP - STAND 21: holding che opera nel settore nautico, specializzata in tutto ciò che concerne il mondo degli yacht a vela e del charter nautico.
TP52 ANIENE PRIMA CLASSE: Il TP 52 Aniene 1a Classe, porta i colori del Circolo Canottieri Aniene. E' una fantastica barca da regata della classe TP52. Tra il 2011 e 2012 ha praticamente vinto di tutto, dalla Giraglia al Campionato Europeo
UBI MAIOR - STAND 4: Produce attrezzatura di coperta per imbarcazioni a vela di altissima qualità funzionale e costruttiva. Si tratta di una giovane società ma con un bagaglio di esperienza pluriennale.
URBAN BIKE/STHUB - STAND 37: rivoluziona il concetto di bicicletta pieghevole in bicicletta telescopica. Dieci secondi sono sufficienti per adattare il telaio estensibile, alla propria statura, permettendo l’uso della stessa bicicletta a persone alte dai 120 ai 195 cm. Metro, treno, ascensore, piuttosto che auto, barca o camper, STHUB entra ovunque.
VISMARA MARINE - STAND 1: Attività cantieristica e progettazione di barche di alta qualità e prestigio. L’esperienza di Vismara cresce prima con Perini Navi e poi dal 1990 con Baltic Yachts, di cui tuttora è il riferimento per la concettualizzazione e l’assistenza nel Mediterraneo.
VUOI FARE VELA? - A10: si occupa di servizi nautici a 360° per barche 100% a vela, il sito vuoifarevela.com è un portale dove chi vi entra troverà soluzioni moderne a costi “anti crisi”. Sono distributori ufficiali per la Toscana dei marchi: BIC Sport, Walker Bay, vele Parasail e Parasailor e Centro Nautico Ardiatico
WALKER BAY/VUOI FARE VELA? - A10: si occupa di servizi nautici a 360° per barche 100% a vela, il sito vuoifarevela.com è un portale dove chi vi entra troverà soluzioni moderne a costi “anti crisi”. Sono distributori ufficiali per la Toscana dei marchi: BIC Sport, Walker Bay, vele Parasail e Parasailor e Centro Nautico Ardiatico
WIANNO SENIOR ITALIA - B31: Il Wianno Senior è uno sloop aurico di 25 piedi (m 7,62) costruito fin dal 1914 sulla costa meridionale di Cape Cod (Massachusetts). Progettato per le difficili acque del Nantucket Sound, un braccio di mare battuto da forti venti e disseminato da banchi di sabbia che si muovono con le maree, il Wianno Senior con le sue eleganti linee, deriva mobile, basso bordo libero, poppa larga e ampio pozzetto è tutt’ora una barca di grande fascino su cui hanno regatato e continuano a regatare generazioni di velisti.
WRAPPING ZONE MARINE - GIORNALE DELLA VELA: divisione nautica Wrapping Zone per il rivestimento delle imbarcazioni tramite pellicole adesive. Una soluzione intelligente che permette di risparmiare denaro e tempo, con risultati incredibili.
YAMAHA MOTOR ITALIA - STAND 5,6: Nel 1985 Yamaha Motor decide di distribuire in Italia i motori marini ed in pochi anni lancia sul mercato motori tecnologicamente innovativi, come il 25 J e il 25 Q, un tricilindrico che rappresenta il nuovo punto di riferimento della categoria. Yamaha mantiene nel tempo il suo primato tecnologico e diventa leader mondiale anche nel settore dei motori a 4 tempi.
ZADRO SAILS - STAND 25: progettazione totalmente computerizzata di vele, basandosi anche sulla collaborazione con alcuni architetti navali. Il taglio è automatizzato garantendo così la massima precisione. Per la lavorazione vengono utilizzate macchine a braccio lungo con trasporto, che unite al preassemblaggio con adesivo offrono un ottimo risultato di costruzione consentendoci inoltre di affrontare con facilità anche le vele per grandi imbarcazioni.
ZAOLI SAILS - STAND 19: Aerodinamicità, performance, resistenza ed eleganza sono i quattro punti cardinali con cui la Zaoli Sails, dal 1979, lavora per ricercare sempre migliori prestazioni per la realizzazione delle vele, che crea per ogni tipo di imbarcazione e utilizzo, dalla regata alla crociera, dalle barche d'epoca ai Maxi Yacht, dal One Design fino alle lunghe navigazioni oceaniche.