velista vela facebook twitter youtube

 

 

Per chi ha spirito competitivo e non ha paura di bagnarsi in regata, ecco le velocissime del TAG Heuer VelaFestival.

Seascape 18, RS e Contender spiegati nei dettagli in queste video-interviste. Scegliete la deriva e il monotipo che fa per voi. Ognuna di queste barche ha una propria caratteristica che le rende così irresistibili. IlContenderè una deriva leggera,veloce,spettacolare.Unsingolo doveiltimoniere timona labarcadaltrapezioper equilibrarela potenza sviluppatadallagrande randa.Le sue eccellenti prestazioni con vento forte e ondariflettono lasuaorigine australiana.IlContenderè stato progettato per essere il potenziale successoredella classeolimpica Finn.Negli ultimi40 anni,il Contender è stato l'unicosingolo ad alte prestazioniad offrire regateinternazionalidi alto livello.Nel mondo sonostate costruite circa2.400barche chenaviganoin 17paesi. A presentarcelo è il campione del mondo in carica Antonio Lambertini. Il seascape 18 è un concetto assolutamente unico  per accessibilità e prestazioni, un'imbarcazione che permette di  veleggiare in un modo completamente coinvolgente, un piacere assoluto. Una formula che è l’ideale per chi vuole accedere alle spiagge o ai porti con bassi fondali, grazie alla chiglia ed ai timoni sollevabili, ed avventurarsi la dove altre barche non lo possono fare. Un pacchetto di prestazioni e praticità senza precedenti che soddisfano coloro che desiderano regatare in una classe numerosa, sia tra i croceristi che amano il “day cruising”. Tornando alle derive, si hanno poi tre tipi di RS: il 500, il Feva e il Tera. La gamma di RS Sailing è vasta: sono barche caratterizzate da buone prestazioni e facilità di manovra, semplici e intuitive. Ma ascoltate la spiegazione dettagliata di ogni RS nell'intervista...


Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter