velista vela facebook twitter youtube

 

 

Immagine 4
Grazie alla comunicazione multimediale attraverso carta, web, tv e social network la prima edizione della festa della vela che si è svolta a Livorno dal 21 al 24 marzo ha coinvolto una platea di circa un milione di visitatori reali e virtuali. Non era mai accaduto nel mondo della nautica. 



Il TAG Heuer VelaFestival che si è svolto dal 21 al 24 marzo
a Livorno organizzato dalla rivista Il Giornale della Vela, ha lasciato dietro di sé un rinnovato entusiasmo verso il settore della nautica e della vela in particolare.
Lo testimonia una scia di numeri, che decreta il successo della formula innovativa di questa manifestazione che per la prima volta nel settore della nautica ha unito in una sola manifestazione spazi espositivi, barche a mare e a terra, eventi, mostre, video, buon cibo, musica.
Questo mix da vera festa della vela a 360°, è stato associato ad una comunicazione che ha coinvolto carta, web e Tv senza eguali in Italia. 
Il risultato di questa strategia di comunicazione ha fatto sì che la platea dei visitatori della manifestazione si sia moltiplicata in modo esponenziale.
In questa prima edizione  sono transitati 6.000 visitatori “fisici”,  questa cifra è solo una componente di un numero ben più grande generato da quasi un milione di visitatori “virtuali” che, attraverso un’articolata campagna di informazione e di diffusione di immagini e video, si sono addentrati in quell’atmosfera informale fra appassionati, che ha saputo creare il TAG Heuer VelaFestival, manifestazione velica senza precedenti in Italia.

Proprio come una partita di calcio, una gara di Formula 1 o una campagna elettorale, in cui chi va allo stadio, all’autodromo o a un comizio, è solo una minima parte di coloro che seguono l’evento con uguale coinvolgimento attraverso la multimedialit.
Questo è il segreto del successo del TAG Heuer VelaFestival, chi non l’ha visitato lo ha comunque vissuto con un’ondata di video delle serate, delle iniziative, delle interviste agli espositori, una valanga di news quotidiane nel web e di articoli nei giornali sulle barche, sugli accessori e sui grandi personaggi che hanno animato il festival.
Il risultato è che quasi un milione di visitatori sono stati proiettati dentro il TAG Heuer VelaFestival.
Ecco i numeri che testimoniano i risultati ottenuti dal TAG Heuer Velafestival:

- 6.000
le persone entrate al VelaFestival a Livorno nei quattro giorni della manifestazione

- 360.000
gli utenti unici che si sono connessi al sito velafestival.com e alle pagine dedicate alla manifestazione all’interno di giornaledellavela.com

- 1.800.000 il turnover di pagine viste. Questo numero è generato dai 360.000 utenti che una volta entrati nel sito hanno sfogliato in media 5 pagine

- 700.000 è l’audience derivata dal Giornale della Vela cartaceo in cinque numeri

- 840.000 le newsletter inviate alla mailing list di 30.000 iscritti (una al giorno)

- 4.500 le visualizzazioni dei video VelaFestival pubblicati sul canale Giornale della Vela  su Youtube

- 18.000 i contatti del Giornale della Vela su Facebook

- 4 al giorno sono le news rilasciate sui social network durante il periodo della manifestazione

- 9.500
è la stima delle visualizzazioni di ciascuna news pubblicata sul web

- 900 i follower su Twitter che hanno seguito in diretta l’evento

- 250 le uscite stampa/TV/web


Ma la lista dei numeri va ben oltre, durante il TAG Heuer VelaFestival sono stati consumati:
- 1200 caciucchi livornesi - 450 ponce livornesi - 820 i piatti di riso nero

Altri numeri del TAG Heuer VelaFestival:
- 1 cane accreditato - 10 scolaresche in visita al festival- 5 TAG Heuer Aquaracer 500M indossati Velisti dell’anno - 12.00 del 21 marzo l’orario della prima barca venduta: il Vismara 50 Hybrid - 370 persone hanno fatto un’uscita in barca con il Mangiafuoco - 250 bambini hanno navigato virtualmente sul simulatore Optimist di Kinder+Sport - 1200 bicchieri di prosecco serviti al TAG Heuer VelaFestival Point - 50 nodi, la raffica massima registrata in porto due giorni prima dell’inizio della manifestazione - 400 metri di cime d’ormeggio utilizzate  - 32 metri la lunghezza lineare della mostra fotografica - 2.400 i minuti di video proiettati in quattro giorni - 20,46 metri la lunghezza della barca più grande esposta, l’Advanced 66 - 2,30 metri la lunghezza della barca più piccola esposta, l’Optimist - 18 le ore impiegate dalla barca esposta Class 40 Bet 1128  sulla rotta Arbatax-Livorno  - 1.800 le miglia percorse dal Lagoon 450 per raggiungere il TAG Heuer VelaFestival dalla costa atlantica di Les Sables d’Olonne - 40 gli anni compiuti al TAG Heuer VelaFestival dalle due barche Cult, Peak e Ojalà - 15 gli incontri organizzati nello spazio eventi -1700 le persone che hanno seguito in diretta gli eventi - 40 personaggi della vela hanno animato gli incontri dello spazio eventi - 4.500 persone hanno visitato la mostra “La storia dello yachting”.

trittico finale




Abbiamo selezionato alcune immagini e le abbiamo montate in un video che riassume, per quanto sia possibile, tutto quello che è successo durante i quattro giorni del TAG Heuer VelaFestival.

Impossibile catturare appieno l'atmosfera di quei giorni; tuttavia è bello provare a ricrearla attraverso immagini che suggeriscono quello che c'è stato e chi è passato a Livorno, lungo il Molo Mediceo. Guardate il video!


Immagine 2Il TAG Heuer VelaFestival, ormai, si è concluso. Ad ospitarlo è stato uno dei circoli storici italiani più belli: lo Yacht Club Livorno. Ma solo la festa, qui, è finita, perché le attività formative e agonistiche del club continuano.

Se date uno sguardo al sito dello Yacht Club Livorno capirete che il circolo non si è fermato dopo il TAG Heuer VelaFestival. Lo spirito di questo evento è stato proprio quello di avvicinare più persone possibili al fantastico mondo della vela, dando l'opportunità di provare una barca anche a chi non era mai salito a bordo prima. Lo YCL ha ospitato il VelaFestival ben conscio di questo obiettivo. E, chiusi i battenti della manifestazione, offre a tutti coloro che vogliono proseguire nella pratica di questo sport, numerose attività per imparare e/o migliorare la tecnica di conduzione di una barca. La scuola di vela d'altura dello YCL tiene corsi che si svolgono nell’arco di tutto l’anno, e sono strutturati in vari livelli. La scuola svolge anche, per incarico della FIV, la selezione degli aspiranti istruttori federali specializzati nella vela d’altura. Dal 2009 poi, in collaborazione con la Società PRADEMAR, si possono svolgere anche dei corsi propedeutici al conseguimento della patente nautica (abilitazione "senza limiti"), curando in particolare tutti gli aspetti pratici connessi alla conduzione delle imbarcazioni. Guardate il sito dello YCL e continuate a coltivare la passione per il mare e per la vela! www.yachtclublivorno.it

Su RAI Sport 1 Enrico Variale e Giulio Guazzini intervistano Max Sirena, il nuovo Velista dell'Anno TAG Heuer 2013.

Dopo il grande successo della Serata dei Campioni al TAG Heuer VelaFestival (dove per la premiazione dello skipper di Luna Rossa è arrivato persino il patron di Prada Patrizio Bertelli), anche la RAI celebra il grande sforzo che Sirena e gli uomini di Luna Rossa stanno mettendo nel rendere competitivo il nostro AC72 in vista della prossima Coppa America di San Francisco.




Altri articoli...

  1. Spazio alle derive e ai monotipi!
  2. Disalberare un Melges in 10 minuti: si può!
  3. Una lounge di prestigio per velisti d'eccezione
  4. Wrapping: una dimostrazione pratica al TAG Heuer VelaFestival. Guarda il video!
  5. La parola agli espositori: video-intervista a Gaetano Mura e Bert Mauri
  6. L'evoluzione della vela raccontata da Cino Ricci e Mauro Pelaschier
  7. A tutto Optimist! Ecco perché è la deriva più amata
  8. I grandi personaggi del TAG Heuer VelaFestival: guarda i video
  9. GRAZIE A TUTTI! Il TAG Heuer VelaFestival è stato un successo!
  10. TAG Heuer VelaFestival, Valentin Mankin celebra la vela italiana
  11. Alessandra Sensini istruttrice d'eccezione sul simulatore Optimist
  12. Il TAG Heuer VelaFestival tiene a battesimo la vendita di un Vismara
  13. Ecco che cosa accade oggi al TAG Heuer VelaFestival
  14. La storia del Wianno Senior raccontata dall'armatrice Yula Sambuy
  15. Gli eventi di domani, sabato 23 marzo, al TAG Heuer VelaFestival
  16. VELISTA DELL'ANNO 2013, premiato Sirena e spunta Bertelli
  17. Grande serata per le premiazioni del Velista dell'Anno TAG Heuer!
  18. E' cominciata la grande festa della vela!
  19. Il TAG Heuer VelaFestival in un giorno di pioggia...
  20. Simone Gesi è già arrivato a Livorno, guarda l’intervista
  21. -1 giorno al TAG Heuer VelaFestival: domani si comincia
  22. Non perderti la premiazione del Velista dell'anno TAG Heuer!
  23. La Vela "in mostra" a Livorno: Uomini e barche che hanno fatto la storia dello yachting
  24. Leonardo Di Caprio volto di Aquaracer, l'orologio del Velista dell'Anno TAG Heuer
  25. La sorpresa dell'ultima ora: a Livorno arriva un altro gioiello CULT, l'Advanced A66
  26. Dalla Nuova Zelanda a Livorno: Max Sirena attraversa il globo per la premiazione del TAG Heuer VelaFestival
  27. Ojala II: questa è passione!
  28. - 2 giorni: il making of del TAG Heuer VelaFestival
  29. Epica impresa del Lagoon 450: cosa non si fa per raggiungere il TAG Heuer VelaFestival
  30. Claudio Maletto e Umberto Felci: tocca con mano i due big delle progettazione
  31. La sfida di Aniene: arrivare a Livorno da Trieste con mare forza sette
  32. Alessandra Sensini, anche le donne sono grandi veliste
  33. Incontra la Sensini e i campioni olimpici passati, presenti e futuri sabato 23 marzo!
  34. - 3 giorni al VelaFestival. Organizzati il tour da casa!
  35. I più grandi velisti italiani tutti insieme al VelaFestival!
  36. Solitari Oceanici: 6,50 metri a zonzo nell'Atlantico
  37. Le barche Cult del Mediterraneo al VelaFestival
  38. Tutta la vela e i suoi protagonisti in un ricco calendario di eventi
  39. Il TAG Heuer VelaFestival in pillole
  40. Tutti gli accessori che vedrete al TAG Heuer VelaFestival
  41. Entri gratis al VelaFestival col numero di aprile del Giornale della Vela!
  42. Facile arrivare a Livorno, nel centro d’Italia!
  43. Tutte le barche che vedrete a Livorno!
  44. Come vincere la Giraglia: ve lo spiega Davide Besana
  45. Al VelaFestival si può anche navigare in mare... o a terra
  46. Max Sirena: come in un grande film
  47. Come si wrappa una barca? Sabato ve lo facciamo vedere dal vivo al TAG Heuer VelaFestival
  48. Decine di barche in anteprima italiana assoluta a Livorno
  49. Aniene 1° Classe: sfida meteo e tempo per arrivare al VelaFestival e stabilire un nuovo record
  50. 11 domande e 11 risposte sul TAG Heuer VelaFestival
  51. Una vacanza in barca senza possederla
  52. Il meglio della cucina livornese al VelaFestival
  53. Fare due bordi con una barca dai 2 ai 99 anni
  54. Un catamarano-laboratorio al TAG Heuer VelaFestival!
  55. Melges, che (mono)tipo!
  56. Tutte le barche! Ecco l'elenco di quello che troverete al VelaFestival!
  57. Velerie superstar al TAG Heuer VelaFestival
  58. La barca-sogno di tutti i marinai sarà presente al TAG Heuer VelaFestival
  59. Chi sono gli altri vincitori oltre a Max Sirena?
  60. Il colosso francese Beneteau sbarca a Livorno con 4 modelli
  61. Vieni a conoscere Max Sirena al TAG Heuer VelaFestival
  62. Dolce dormire a Livorno
  63. Sirena di Luna Rossa è il Velista dell'anno 2013. Vince al pelo!
  64. Velista dell'anno TAG Heuer: -1 giorno alla chiusura dei voti!
  65. La barca dei Kennedy al Tag Heuer VelaFestival
  66. Faccia a Faccia: gli specialisti si confrontano con il pubblico al TAG Heuer VelaFestival
  67. Cino Ricci racconta 40 anni di vela al TAG Heuer VelaFestival
  68. Il cantiere Vismara sbarca al TAG Heuer VelaFestival con due gioielli super tecnologici
  69. Come si fa una vela? Banks Sail ve lo svela al TAG Heuer VelaFestival
  70. La nuova rotta della vela italiana passa dal TAG Heuer VelaFestival. Si, ma se ci vengo, sono sicuro di trovare quello che cerco?
  71. Che cos'è Nauticplace? Lo store della nautica online al TAG Heuer VelaFestival
  72. Una foto, una storia. Gli uomini e le barche che hanno segnato il destino dello yachting al TAG Heuer VelaFestival
  73. L'Island Packet 460, simbolo delle imbarcazioni a chiglia lunga, in esposizione a Livorno
  74. Gli Oscar della Vela italiana al TAG Heuer VelaFestival
  75. Sali su un 11 metri di 40 anni fa al TAG Heuer VelaFestival
  76. Mauro Pelaschier, il grande Leone del Mare, premiato al TAG Heuer VelaFestival
  77. Velista dell'Anno: Max Sirena avanti, ma è lotta a 3
  78. Sailingmaker: nuovo simulatore dell'Optimist da far provare ai bambini. Tutto questo al TAG Heuer VelaFestival!
  79. Riverniciarla? Si, ma con il Wrap!
  80. Perché ci imbarchiamo nel VelaFestival?
  81. Perché "festa della vela " ? Perché il TAG Heuer VelaFestival non è una comune fiera?
  82. MiniTransat: i protagonisti italiani al TAG Heuer VelaFestival venerdì 22 marzo
  83. Incontra Maletto e Felci in un FACCIA A FACCIA sabato 23 marzo!
  84. Incontra i vincitori del Velista dell'anno TAG Heuer, giovedì 21 marzo
  85. Portiamo i tuoi figli in barca al TAG Heuer VelaFestival!
  86. Perché proprio a Livorno la location del TAG Heuer VelaFestival?
  87. Che cosa troverà un appassionato al TAG Heuer VelaFestival?
  88. Come fa un salone nautico, pur diverso dal solito, a trasmettere quell'atmosfera di pura passione per la vela?
  89. Perché un appassionato deve venire a Livorno al TAG Heuer VelaFestival?
  90. Vieni a conoscere Bert Mauri: svela i segreti del Class 40
  91. Guarda uno spettacolare video dell'AC World Series!
  92. Parlano ancora di noi: il TAG Heuer VelaFestival su Zerogradinord e sul sito dello YCL
  93. Dove vi porterebbe al mare in Italia il mitico Cino Ricci?
  94. Velista dell'Anno: rispondi e vinci al 2° QUIZ
  95. Velista dell'Anno: Sirena supera Bona. Ribaltone in classifica
  96. Parlano ancora di noi: la grande festa della vela sulla pagina Facebook di TAG Heuer
  97. Parlano ancora di noi: il TAG Heuer VelaFestival su il Giornale del Lusso e su La Nazione
  98. Perché nasce il VelaFestival?
  99. Eventi "All Days"! Scopri che cosa ci sarà al TAG Heuer VelaFestival per tutte e quattro le giornate!
  100. Velista dell'Anno TAG Heuer: rispondi al QUIZ E VINCI!